Testa e cuore

Il primo giorno di Lewis Hamilton in Ferrari in pista a Fiorano: un saluto ai tifosi, i primi chilometri in rosso e l’inizio di una nuova sfida.

In Ferrari, la passione è la scintilla che accende ogni cosa, ma è la determinazione a trasformarla in risultati. È questa la lezione che accompagna Lewis Hamilton nel suo primo giorno di lavoro con la Ferrari a Fiorano. Il cuore batte forte, comunica, ma poi è la testa a dover guidare ogni passo. “Fai un primo giro per l’emozione, e poi subito al lavoro” aveva chiarito Frederic Vasseur, che Lewis lo conosce bene. Sa quanto ha sognato questo momento, ma anche che è fondamentale rimanere con i piedi per terra. Perché vestire di rosso non è solo un sogno, ma porta una serie di responsabilità. Ancor più quando si arriva con l’obiettivo di diventare il pilota più titolato al mondo. Non ci è riuscito con la Mercedes, e questa sarà la sua ultima possibilità per farlo. 

A Fiorano, però, il cuore ha avuto il suo momento, e che momento. I tifosi erano lì, sotto il cielo grigio per la nebbia, incuranti del freddo e dell’alzataccia nel cuore della notte per aggiudicarsi un posto in prima fila per vedere Lewis scendere in pista per i primi metri con la Rossa. I tifosi, il cuore rosso pulsante del Cavallino, hanno continuato ad acclamare Lewis ad ogni passaggio, ad ogni curva. Ogni volta che la Rossa sbucava dalla nebbia. Cogliendo ogni minimo dettaglio di questi primi giri di Lewis. Accompagnandolo, come si fa con una creatura appena nata. 

Dall’altra parte, la testa. Hamilton dopo aver salutato tutti, una volta acceso il motore della Ferrari SF-23, ha lasciato da parte l’emozione per concentrarsi sul lavoro. Non era una giornata per fare spettacolo: le condizioni difficili, la pista umida e le gomme fredde hanno trasformato ogni giro in un esercizio di precisione nonostante non cercasse ancora la prestazione, quanto il feeling. Lewis ha affrontato il lavoro con metodo, testando procedure, comandi, e familiarizzando con un’auto che rappresenta il primo passo verso il futuro.

Hamilton Ferrari tifosi Fiorano
Fonte Foto Scuderia Ferrari HP

Hamilton lo sa: il rapporto con i tifosi è fondamentale, ma costruire una squadra vincente richiede molto di più. Lavorare insieme, mettere a punto ogni dettaglio, capire e adattarsi. Ha tanto da imparare. 

Per Lewis, questa giornata ha rappresentato una novità sotto molti aspetti. Guidare una Ferrari richiede un cambio di mentalità e di approccio. Dal passaggio al motore Ferrari da quello Mercedes, alle impostazioni dei comandi, tutto è diverso.

Lewis lo sa, e per questo non ha lasciato nulla al caso. Prima di scendere in pista, si era già preparato al simulatore, aveva studiato la macchina, aveva parlato con i tecnici. E non si è fermato al lato tecnico: nelle settimane precedenti, ha contattato anche Sebastian Vettel per chiedere consigli sulla vita in Ferrari. “Nel mio cuore c’era sempre stato il sogno di guidare in rosso, era un sogno segreto” ha detto Lewis. Ora quel sogno è realtà, ma trasformarlo in successi richiederà tutto: testa, cuore e la capacità di adattarsi.

Fiorano è stato solo il primo passo, un momento emozionante che resterà nella memoria di chi c’era, ma il lavoro che lo aspetta è immenso.

La sfida? Vincere insieme, trasformare il sogno in realtà. Con il cuore per i tifosi e la testa per costruire il futuro. E a giudicare dall’entusiasmo di oggi, entrambi sono già ben allineati.

Fonte Foto Scuderia Ferrari HP
CONDIVIDI

ULTIMI ARTICOLI

CLASSIFICA DELLA GARA

Per maggiori info, aprite questa pagina da PC!

P.

N.

SCUDERIA E COMPONENTI

GIRI

TEMPO

GAP

INT

GPV

IMPR.

1

11

ARROWS

Bergamaschi - Cappelletti - Durante - Lanzillo

100

NP

-

-

1:03.217

3

2

10

copersucar

Ammirati - Arangio Febbo - Bona - Fittipaldi

100

NP

18.398

18.398

1:03.577

1

3

15

SCUDERIA ITALIA

+ 5" PENALITà

Cecchin - Tomba - Zaranotello

100

NP

53.082

29.684

1:03.905

1

4

8

fondmetal

Ri. Auteri - Ro. Auteri - Zabeo

100

NP

53.298

0.217

1:03.902

1

5

1

eurobrun

Saurin - Scovenna - Vitiello

99

NP

1 giro

-

1:04.187

0

6

9

prost gp

+ 5" PENALITà

PREMIO CREATIVITA'

Falasca - Laurito - Maggio - Ratini

99

NP

1 giro

24.881

1:04.488

1

7

16

super aguri

Bertaia - Bergomi - Curti

98

NP

2 giri

-

1:04.974

4

8

3

toleman

+ 5" PENALITà

Fissolo - Pontello - Rosa - Scarlata

98

NP

2 giri

32.049

1:05.376

0

9

7

coloni

Bernanrdo - G. Carbognin - L. Carbognin - Micheletto

97

NP

3 giri

-

1:04.473

1

10

14

hrt

+ 10" PENALITà

Cappelli - Donatelli - Esposito - Ferrarese

97

NP

3 giri

6.041

1:04.579

3

11

12

hesketh

Michelozzi - Riente D. - Villella

97

NP

3 GIRI

2.209

1:04.759

4

12

6

ANDREA MODA

Bianchi - Corna - Fauceglia - Fasani

97

NP

3 GIRI

1.026

1:04.328

0

13

14

simtek

Cresti - Olivero - Renzi - Signorini

96

NP

4 giri

-

1:05.784

1

14

5

caterham

Budyta - Crescenti - M. Paoli - R. Paoli

95

NP

5 giri

-

1:05.152

5

15

4

forti corse

Facchinello - Martufi - Massa - Visentin

95

NP

5 GIRI

19.854

1:05.490

0

16

2

SPIRIT

Baraldini - Carra - Giovannini

95

NP

5 GIRI

26.605

1:06.376

0

PREQUALIFICHE

QUALIFICATI IN Q1

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

1

copersucar

1:03:872

MIGLIOR TEMPO

2

EUROBRUN

1:04.128

+ 0.314

+ 0.314

3

ARROWS

1:04.666

+ 0.794

+ 0.480

4

FONDMETAL

1:04.701

+ 0.829

+ 0.035

5

SCUDERIA ITALIA

1:04.936

+ 1.064

+ 0.235

6

PROST GP

1:05.170

+ 1.298

+ 0.234

7

TOLEMAN

1:05.574

+ 1.702

+ 0.404

8

HESKETH

1:05.603

+ 1.731

+ 0.029

ESCLUSI

9

CATERHAM

1:05.707

+ 1.835

+ 0.104

10

COLONI

1:05.767

+ 1.895

+ 0.060

11

SUPER AGURI

1:05.888

+ 2.016

+ 0.221

12

ANDREA MODA

1:06.227

+ 2.355

+ 0.473

13

HRT

1:06.700

+ 2.828

+ 0.507

14

SIMTEK

1:06.734

+ 2.862

+ 0.034

15

FORTI CORSE

1:07.225

+ 3.353

+ 0.491

16

SPIRIT

1:07.651

+ 3.779

+ 0.426

QUALIFICHE 1

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

1

COPERSUCAR

1:03.580

MIGLIOR TEMPO

2

SCUDERIA ITALIA

1:04.347

+ 0.767

+ 0.767

3

ARROWS

1:04.616

+ 1.036

+ 0.236

4

FONDMETAL

1:04.673

+ 1.093

+ 0.087

5

PROST

1:04.866

+ 1.288

+ 0.195

6

EUROBRUN

1:04.919

+ 1.339

+ 0.051

7

HESKETH

1:05.219

+ 1.639

+ 0.300

8

TOLEMAN

1:05.276

+ 1.696

+ 0.057

QUALIFICHE 2

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

1

COPERSUCAR

1:04.024

PIE VELOCE

2

SCUDERIA ITALIA

1:04.549

+ 0.525

+ 0.525

3

FONDMETAL

1:04.649

+ 0.652

+ 0.127

4

ARROWS

1:05.021

+ 0.997

+ 0.345