Domenica si corre il GP del Giappone su una della piste più belle del calendario, Suzuka. Per la prima volta tra l’altro è stata messa in calendario in Aprile, è farà un po’ strano vederla lì, dato che la pista giapponese è quella che ha assegnato più titoli mondiali nella storia.
Ma c’è un altro circuito molto bello in Giappone, che forse ha subito un po’ troppo questa situazione: una concorrenza troppo spietata. Il primo circuito ad ospitare una gara di F1 in Giappone, il Fuji Speedway. E che gara. Ed ha una storia molto particolare.
Siamo all’inizio degli anni 60 e l’industria automobilistica giapponese sta mano a mano crescendo sempre di più, ed infatti era già stato realizzato il primo circuito di prova per le proprie vettura dalla Honda, proprio Suzuka. Il circuito è stato originariamente proposto dall’allora ministro giapponese delle Costruzioni, Ichiro Kono, l’uomo che ha supervisionato la costruzione della prima autostrada del paese e sostenuta da un gruppo di uomini d’affari giapponesi ha in mente un’idea: portare le corse in stile NASCAR americane in Giappone.
Ma come si passerà da questo punto al primo GP del Giappone della storia? E cosa c’entrano un ex agente segreto della CIA, un ex pilota di Formula 1 e le donne di facili costumi? La vicenda è incredibile e meritava di essere narrata per intero.
Noi di F1 Dimenticata l’abbiamo raccontata apposta per voi. Ecco il nostro ultimo video: la storia del Fuji Speedway!
