Grand Prix di Modena – Arrows domina, Super Aguri insegue

Grand Prix di Modena – Arrows domina, Super Aguri insegue

Dopo una lotta forsennata ma corretta la Arrows DKT trova un ritmo che la porta comodamente verso la quarta vittoria consecutiva sul tracciato di casa, a Modena.

Ci siamo, mancano solo due gare al termine del Campionato ma la Arrows con la vittoria a Modena si è assicurata il primo Championship point. Il Grand Prix di Napoli che si disputerà dopo la pausa estiva si appresta ad essere il teatro perfetto per la resa dei conti. 

Con quattro vittorie di fila la Arrows ha portato nel Campionato un dominio paragonabile a quello vissuto nel 2023 con Max Verstappen e la Red Bull. Non c’è imprevisto, strategia che tenga. La lotta si è fatta subito molto accesa ma la differenza nel passo ha messo la vittoria saldamente nelle mani dei 4 cavalieri dell’apocalisse: Bergamaschi, Cappelletti, Durante e Lanzillo. 

Modena nonostante il dominio dei DKT ha visto tanti vincitori. A partire da chi ha cercato, nonostante le assenze pesanti, di portare a casa il miglior risultato, come Copersucar, Prost, Eurobrun. C’è chi invece come la Scuderia Italia, pur non essendo riuscita a tornare a podio come le prime gare ha messo in gioco tutto, puntando sulla creatività e sulla velocità, conquistando 2 punti extra importanti per strappare il podio generale alla Copersucar. In pista le battaglie ci sono state, la maggior parte di queste estremamente corrette. 

La classifica dopo le prime 4 gare, tralasciando lo stacco della Arrows vede un gruppo molto compatto dalla seconda alla quarta posizione. Stessa cosa dalla top 5 alla P11. Sono tutti molto vicini, e questo rafforza ancora di più la convinzione che il livello quest’anno è stato alzato dalla presenza di tutti.

Modena, Prequalifiche e Qualifiche

Le Pre Quaifiche portano alla luce un tema non da poco, quello dei track limits. C’è chi vuole sfruttare più pista possibile, e i warning piovono a raffica. Al termine della prima sessione la Arrows strappa il tempo più veloce, seguita da Super Aguri e Fondmetal, smagliante con il ritorno degli Heroes. Riescono ad entrare in top 8 anche Copersucar, Prost-Ata, Caterham, Coloni e Simtek. La Eurobrun esclusa viene però reintegrata in quanto il giro che ha concesso alla Caterham di entrare in top 8 è stato messo a segno da una sorta di wild card dell’ultimo minuto, se vogliamo chiamarla così, ovvero Davide Incoronato. Il tempo viene tolto e la Catheram scala in 14esima posizione

Lì davanti la lotta per la Pole in Qualifica è tra la Arrows DKT e la Copersucar che dovendo però scontare 3 posizioni per la penalità ricevuta ad Aprilia lascia la partenza al palo ai DKT. Per 54 millesimi Ammirati conquista dunque il premio piè veloce, una piccola ma grande soddisfazione per i campioni in carica della Copersucar. Al termine delle qualifiche viene quindi stabilito l’ordine di partenza, considerando la penalità della Copersucar la griglia cambia così: la prima posizione va alla Arrows, seguita da Prost, Fondmetal e Copersucar. Quinta la Super Aguri, seguita da Eurobrun, Simtek e Coloni.

Grand Prix, la Gara

Tutto è pronto per la gara di 134 giri all’Extrema Kart di Modena. Accompagnati da un sottofondo musicale i piloti si schierano in griglia. Al via la Fondmetal si fa subito strada e si mette a caccia della Arrows trovando il sorpasso in curva 2. La Arrows non si lascia spaventare però, sa che la gara è lunga e ha dalla sua un muretto pronto a definire la miglior strategia aiutato dai tempi e dai dati. I primi 4 iniziano a staccarsi dal gruppo in quest’ordine: Fondmetal, Arrows, Prost e Copersucar. Seguono Coloni e Super Aguri. Scalano nelle posizioni più arretrate Eurobrun, Simtekin penalità dopo una doppia collisione. 

Al termine dei primi 9 giri la situazione è la seguente: la Fondmetal dopo uno scambio con Arrowssi riprende la testa del gruppo, seguita da Arrows, Copersucar e Super Aguri in rimonta. In P5 troviamo invece la Prost-Ata seguita da Coloni, Hesketh, Spirit, Scuderia Italia e Eurobrun a chiudere la top 10. Ampio già il distacco tra le scuderie che seguono ovvero Leyton House, Andrea Moda, reduce dal podio ad Aprilia, Toleman, HRT, Caterham e fanalino di coda Simtek. Nei giri successivi i DMS della Super Aguri riescono a scavalcare tutti e a conquistare la prima posizione, ma la Fondmetal è determinata a tornare al comando. La lotta è pulita ma la Fondmetal prende le barriere così la Super Aguri presenta un reclamo che porterà ad una penalità di 5 secondi per gli Heroes. Il gruppo di testa vede Super Aguri, Copersucar, Fondmetal, Prost-Ata. Arrows rientra per il primo pit stop.

Una gara oltre al limite?

Tra track limits, speeding in pit lane e collisioni iniziano a fioccare diverse penalità. La Coloni prende 10 secondi per errata procedura al pit. La Leyton House, nel frattempo, decide di ingarrellarsi con diversi team causando alcune collisioni, tra le quali una con la Copersucar nel secondo stint, e collezionando penalità su penalità per un totale di 15 secondi.

Il resto della gara vede la Arrows allungare il distacco forte di un passo gara davvero devastante. Nemmeno le tattiche di individuare i loro Kart portano gli altri team ad avvicinarsi così tanto.   

La Copersucar bracca la Fondmetal nelle soste al pit, ma per la lotta al podio c’è sempre la Prost. Gli ultimi giri vedono il ritmo salire, una bagarre tra Eurobrun e Copersucar fa scivolare il team brasiliano in P6. La risalita non gli consente di arrivare più su di un quinto posto tutto sommato positivo se si guarda alla gara avuta. 

L’ultimo stint vede ancora un distacco ampio tra Super Aguri e Arrows che chiude in volata, con 12 secondi di distacco dalla Super Aguri. A podio per la prima volta in questo campionato, e nella sua storia la Prost. Niente da fare per Fondmetal, Eurobrun, Scuderia Italia e Copersucar ancora fuori dalla top 3.

Modena, ecco il Poker della Arrows

Con un comodo vantaggio la Arrows si aggiudica anche la tappa modenese.

Un’altra P2 va alla Super Aguri che nonostante il distacco con i primi in classifica sogna di poter mettere a segno almeno una vittoria. Terzo posto per il team Prost-Ata che nonostante l’assenza di Laurito ha dimostrato di poter ambire a grandi risultati. P4 per la Eurobrun dopo una gara sofferta ma che porta nelle tasche del team punti importanti per il campionato. Nonostante le speranze di difendere il titolo siano definitivamente svanite, la Copersucar con la P5 protegge il terzo posto in classifica dall’assalto della Scuderia Italia, forte anche dei due punti extra per il giro veloce in gara e per il premio creatività conquistati a Modena. Punti amari per la Fondmetal in P7 dopo una gara passata sempre tra i primi 4. Chiudono con qualche punticino anche Hesketh, Coloni e Toleman presenza fissa in zona punti. 

Il Campionato a Modena ha preso la svolta definitiva. A Napoli il 7 settembre, la Arrows potrà infatti festeggiare già il titolo. Tutto è pronto dunque per un’incoronazione storica, a cui non si può di certo mancare.

PREQUALIFICHE

QUALIFICATI IN Q2

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

1

arrows

0:44.782

MIGLIOR TEMPO

2

SUPER AGURi

0:44.835

+ 0.053

+ 0.053

3

fondmetal

0:44.842

+ 0.060

+ 0.007

4

copersucar

0:44.856

+ 0.074

+ 0.014

5

prost gp

0:44.909

+ 0.127

+ 0.053

6

coloni

0:44.971

+ 0.189

+ 0.062

7

simtek

0:44.980

+ 0.198

+ 0.009

8

eurobrun

0:45.008

+ 0.226

+ 0.028

QUALIFICATI IN Q1

9

scuderia italia

0:45.108

+ 0.326

+ 0.100

10

hesketh

0:45.134

+ 0.352

+ 0.026

11

toleman

0:45.180

+ 0.398

+ 0.046

12

andrea moda

0:45.272

+ 0.490

+ 0.092

13

hrt

0:45.364

+ 0.582

+ 0.092

14

caterham

0:45.476

+ 0.694

+ 0.112

15

spirit

0:45.880

+ 1.098

+ 0.296

16

leyton house

0:45.891

+ 1.109

+ 0.011

QUALIFICHE 1

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

9

scuderia italia

0:45.008

MIGLIOR TEMPO

10

hrt

0:45.135

+ 0.127

+ 0.127

11

toleman

0:45.166

+ 0.158

+ 0.031

12

spirit

0:45.235

+ 0.227

+ 0.089

13

hesketh

0:45.260

+ 0.252

+ 0.025

14

andrea moda

0:45.462

+ 0.454

+ 0.202

15

leyton house

0:45.628

+ 0.620

+ 0.266

16

caterham

0:45.891

+ 0.939

+ 0.319

QUALIFICHE 2

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

1

Arrows

0:44.631

+ 0.054

+ 0.054

2

prost GP

0:44.790

+ 0.213

+ 0.159

3

FONDMETAL

0:44.791

+ 0.214

+ 0.001

4

copersucar

0:44.577

PIE VELOCE

5

super aguri

0:44.971

+ 0.394

+ 0.180

6

eurobrun

0:45.029

+ 0.452

+ 0.058

7

simtek

0:45.110

+ 0.533

+ 0.081

8

coloni

0:45.144

+ 0.567

+ 0.034

CLASSIFICA DELLA GARA

Per maggiori info, aprite questa pagina da PC!

P.

N.

SCUDERIA E COMPONENTI

GIRI

TEMPO

GAP

INT

GPV

IMPR.

1

11

ARROWS

Bergamaschi - Cappelletti - Durante - Lanzillo

134

01:44:56.584

-

-

44.325

0

2

10

super aguri

Bertaia - Bergomi - Curti - Torta

134

1:45:08.638

12.054

12.054

44.252

3

3

14

prost gp

+ 10" PENALITà

Falasca - Maggio - Ratini

134

1:45:37.725

41.141

29.087

44.450

1

4

7

eurobrun

Saurin - Vitiello

133

1:44:57.788

1 GIRO

1 GIRO

44.657

2

5

1

copersucar

Ammirati - Arangio Febbo

133

1:44:58.071

1 GIRO

0.283

44.553

1

6

2

fondmetal

+ 5" PENALITà

Ri. Auteri - Ro. Auteri - Zabeo

133

1:45:09.582

1 GIRO

11.511

44.802

3

7

15

scuderia italia

PREMIO CREATIVITA'

Cecchin - E. Tomba - M. Tomba - Zarantonello

133

1:45:12.426

1 GIRO

2.898

44.175

2

8

12

hesketh

Chianese - Michelozzi - Riente - Vilella

133

1:45:44.005

1 GIRO

31.570

44.832

5

9

8

coloni

+ 10" PENALITà

Bernardo - G. Carbognin - L. Carbognin

132

1:45:02.292

2 giri

1 GIRO

44.741

1

10

16

toleman

Benati - Fissolo - Pontello - Rosa

132

1:45:04.190

2 giri

1.898

44.835

1

11

3

andrea moda

Bianchi - Corna - Fauceglia - Fasani

132

1:45:30.439

2 giri

26.249

45.156

3

12

4

hrt

Buonpensiero - Donatelli - Esposito - Ferrarese

132

1:45:42.045

2 giri

11.606

45.049

2

13

5

SPIRIT

Baraldini - Carra - Giovannini

131

1:44:59.823

3 GIRI

1 giro

44.912

1

14

6

simtek

+ 15" PENALITà

Cresti - Renzi - Signorini - Tosi

130

1:45:35.021

4 giri

! GIRO

45.378

7

15

13

leyton house

+ 15" PENALITà

Boido - Laurella - Rosso

130

1:45:39.799

4 giri

4.778

44.999

0

16

29

caterham

Beber - Crescenti - Rebottini

122

1:45:13.785

12 GIRI

8 giri

45.135

0

CONDIVIDI

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI

CLASSIFICA DELLA GARA

Per maggiori info, aprite questa pagina da PC!

P.

N.

SCUDERIA E COMPONENTI

GIRI

TEMPO

GAP

INT

GPV

IMPR.

1

11

ARROWS

Bergamaschi - Cappelletti - Durante - Lanzillo

100

NP

-

-

1:03.217

3

2

10

copersucar

Ammirati - Arangio Febbo - Bona - Fittipaldi

100

NP

18.398

18.398

1:03.577

1

3

15

SCUDERIA ITALIA

+ 5" PENALITà

Cecchin - Tomba - Zaranotello

100

NP

53.082

29.684

1:03.905

1

4

8

fondmetal

Ri. Auteri - Ro. Auteri - Zabeo

100

NP

53.298

0.217

1:03.902

1

5

1

eurobrun

Saurin - Scovenna - Vitiello

99

NP

1 giro

-

1:04.187

0

6

9

prost gp

+ 5" PENALITà

PREMIO CREATIVITA'

Falasca - Laurito - Maggio - Ratini

99

NP

1 giro

24.881

1:04.488

1

7

16

super aguri

Bertaia - Bergomi - Curti

98

NP

2 giri

-

1:04.974

4

8

3

toleman

+ 5" PENALITà

Fissolo - Pontello - Rosa - Scarlata

98

NP

2 giri

32.049

1:05.376

0

9

7

coloni

Bernanrdo - G. Carbognin - L. Carbognin - Micheletto

97

NP

3 giri

-

1:04.473

1

10

14

hrt

+ 10" PENALITà

Cappelli - Donatelli - Esposito - Ferrarese

97

NP

3 giri

6.041

1:04.579

3

11

12

hesketh

Michelozzi - Riente D. - Villella

97

NP

3 GIRI

2.209

1:04.759

4

12

6

ANDREA MODA

Bianchi - Corna - Fauceglia - Fasani

97

NP

3 GIRI

1.026

1:04.328

0

13

14

simtek

Cresti - Olivero - Renzi - Signorini

96

NP

4 giri

-

1:05.784

1

14

5

caterham

Budyta - Crescenti - M. Paoli - R. Paoli

95

NP

5 giri

-

1:05.152

5

15

4

forti corse

Facchinello - Martufi - Massa - Visentin

95

NP

5 GIRI

19.854

1:05.490

0

16

2

SPIRIT

Baraldini - Carra - Giovannini

95

NP

5 GIRI

26.605

1:06.376

0

PREQUALIFICHE

QUALIFICATI IN Q1

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

1

copersucar

1:03:872

MIGLIOR TEMPO

2

EUROBRUN

1:04.128

+ 0.314

+ 0.314

3

ARROWS

1:04.666

+ 0.794

+ 0.480

4

FONDMETAL

1:04.701

+ 0.829

+ 0.035

5

SCUDERIA ITALIA

1:04.936

+ 1.064

+ 0.235

6

PROST GP

1:05.170

+ 1.298

+ 0.234

7

TOLEMAN

1:05.574

+ 1.702

+ 0.404

8

HESKETH

1:05.603

+ 1.731

+ 0.029

ESCLUSI

9

CATERHAM

1:05.707

+ 1.835

+ 0.104

10

COLONI

1:05.767

+ 1.895

+ 0.060

11

SUPER AGURI

1:05.888

+ 2.016

+ 0.221

12

ANDREA MODA

1:06.227

+ 2.355

+ 0.473

13

HRT

1:06.700

+ 2.828

+ 0.507

14

SIMTEK

1:06.734

+ 2.862

+ 0.034

15

FORTI CORSE

1:07.225

+ 3.353

+ 0.491

16

SPIRIT

1:07.651

+ 3.779

+ 0.426

QUALIFICHE 1

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

1

COPERSUCAR

1:03.580

MIGLIOR TEMPO

2

SCUDERIA ITALIA

1:04.347

+ 0.767

+ 0.767

3

ARROWS

1:04.616

+ 1.036

+ 0.236

4

FONDMETAL

1:04.673

+ 1.093

+ 0.087

5

PROST

1:04.866

+ 1.288

+ 0.195

6

EUROBRUN

1:04.919

+ 1.339

+ 0.051

7

HESKETH

1:05.219

+ 1.639

+ 0.300

8

TOLEMAN

1:05.276

+ 1.696

+ 0.057

QUALIFICHE 2

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

1

COPERSUCAR

1:04.024

PIE VELOCE

2

SCUDERIA ITALIA

1:04.549

+ 0.525

+ 0.525

3

FONDMETAL

1:04.649

+ 0.652

+ 0.127

4

ARROWS

1:05.021

+ 0.997

+ 0.345