L’addio di Lewis Hamilton non ha solo cambiato gli equilibri in pista, ma ha portato una rivoluzione anche fuori. Con il passaggio del sette volte campione del mondo alla Ferrari, Puma – storico partner del britannico – ha deciso di lasciare Mercedes. La partenza di Lewis e di Puma dalla Mercedes hanno dunque dato il via libera ad un competitor di Puma, la tedesca Adidas, che dal 2025 diventerà il nuovo sponsor tecnico delle Frecce d’Argento debuttando così in Formula 1.
L’annuncio arriva in un momento ricco di eventi anche per Hamilton, che oggi festeggia il suo 40° compleanno e si prepara a un gennaio intenso. Il debutto con Ferrari è atteso per il 20 o il 21 gennaio a Fiorano, con un altro test previsto a Barcellona, per completare i mille chilometri necessari ad acclimatarsi al nuovo ambiente. Intanto, Mercedes si prepara a inaugurare una nuova era, affidandosi per la prima volta alle iconiche Three Stripes di Adidas.
La lunga storia di Puma in F1
Puma non è stata solo uno sponsor per Mercedes: ha scritto pagine importanti nella storia della Formula 1. Il debutto del marchio nel motorsport risale agli anni ’80, quando forniva scarpe tecniche a leggende come Stefan Bellof. Negli anni, Puma ha innovato il settore introducendo le prime tute ignifughe e le famose scarpe Speedcat, create appositamente per i piloti di Formula 1.
Il grande salto avvenne nel 2001 con Jordan Grand Prix, primo team ufficiale ad adottare Puma come partner tecnico. Da allora, il marchio ha vestito alcune delle squadre e dei piloti più iconici, tra cui Mercedes, Ferrari e persino campioni come Michael Schumacher e Fernando Alonso. Con il passaggio di Hamilton alla Ferrari, però, Puma ha scelto di rafforzare il legame con il Cavallino Rampante, lasciando Brackley dopo una lunga e proficua collaborazione.

Mercedes e Adidas: un 2025 di ambizioni condivise
L’arrivo di Adidas non rappresenta solo un cambio di sponsor per Mercedes, ma segna l’inizio di un percorso che guarda al futuro. Dal 2025, le Frecce d’Argento si presenteranno con una formazione rinnovata, composta da George Russell e il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli, mentre la nuova collezione Adidas x Mercedes sarà lanciata a febbraio, pronta a unire stile e funzionalità.
Tuttavia, le ambizioni di Adidas sembrano non fermarsi qui. Nei mesi scorsi, oltre alle voci confermate dell’accordo con Mercedes, si è parlato di un possibile ingresso del marchio tedesco anche al fianco di Aston Martin, a partire dal 2026. L’idea di ampliare la propria presenza nel paddock rispecchia una strategia chiara: sfruttare la crescente popolarità della Formula 1 come piattaforma globale per consolidare il proprio marchio e aprire nuove opportunità commerciali.
Mentre fuori dai riflettori si continua a lavorare in vista della stagione 2025, nuovi annunci potrebbero essere all’orizzonte. Del resto, uno spostamento così significativo come quello di un sette volte campione del mondo non può che innescare altri importanti cambiamenti.