Adidas e Mercedes: una prima volta storica

Adidas e Mercedes: una prima volta storica

Ora è ufficiale, Adidas debutterà in Formula 1 con Mercedes, aprendo una nuova era dopo l’addio di Hamilton e Puma.

L’addio di Lewis Hamilton non ha solo cambiato gli equilibri in pista, ma ha portato una rivoluzione anche fuori. Con il passaggio del sette volte campione del mondo alla Ferrari, Puma – storico partner del britannico – ha deciso di lasciare Mercedes. La partenza di Lewis e di Puma dalla Mercedes hanno dunque dato il via libera ad un competitor di Puma, la tedesca Adidas, che dal 2025 diventerà il nuovo sponsor tecnico delle Frecce d’Argento debuttando così in Formula 1.

L’annuncio arriva in un momento ricco di eventi anche per Hamilton, che oggi festeggia il suo 40° compleanno e si prepara a un gennaio intenso. Il debutto con Ferrari è atteso per il 20 o il 21 gennaio a Fiorano, con un altro test previsto a Barcellona, per completare i mille chilometri necessari ad acclimatarsi al nuovo ambiente. Intanto, Mercedes si prepara a inaugurare una nuova era, affidandosi per la prima volta alle iconiche Three Stripes di Adidas.


La lunga storia di Puma in F1

Puma non è stata solo uno sponsor per Mercedes: ha scritto pagine importanti nella storia della Formula 1. Il debutto del marchio nel motorsport risale agli anni ’80, quando forniva scarpe tecniche a leggende come Stefan Bellof. Negli anni, Puma ha innovato il settore introducendo le prime tute ignifughe e le famose scarpe Speedcat, create appositamente per i piloti di Formula 1.

Il grande salto avvenne nel 2001 con Jordan Grand Prix, primo team ufficiale ad adottare Puma come partner tecnico. Da allora, il marchio ha vestito alcune delle squadre e dei piloti più iconici, tra cui Mercedes, Ferrari e persino campioni come Michael Schumacher e Fernando Alonso. Con il passaggio di Hamilton alla Ferrari, però, Puma ha scelto di rafforzare il legame con il Cavallino Rampante, lasciando Brackley dopo una lunga e proficua collaborazione.

Trulli GP Austria 2001
Fonte Foto Primotipo.com


Mercedes e Adidas: un 2025 di ambizioni condivise

L’arrivo di Adidas non rappresenta solo un cambio di sponsor per Mercedes, ma segna l’inizio di un percorso che guarda al futuro. Dal 2025, le Frecce d’Argento si presenteranno con una formazione rinnovata, composta da George Russell e il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli, mentre la nuova collezione Adidas x Mercedes sarà lanciata a febbraio, pronta a unire stile e funzionalità.

Tuttavia, le ambizioni di Adidas sembrano non fermarsi qui. Nei mesi scorsi, oltre alle voci confermate dell’accordo con Mercedes, si è parlato di un possibile ingresso del marchio tedesco anche al fianco di Aston Martin, a partire dal 2026. L’idea di ampliare la propria presenza nel paddock rispecchia una strategia chiara: sfruttare la crescente popolarità della Formula 1 come piattaforma globale per consolidare il proprio marchio e aprire nuove opportunità commerciali.


Mentre fuori dai riflettori si continua a lavorare in vista della stagione 2025, nuovi annunci potrebbero essere all’orizzonte. Del resto, uno spostamento così significativo come quello di un sette volte campione del mondo non può che innescare altri importanti cambiamenti.

CONDIVIDI

ULTIMI ARTICOLI

CLASSIFICA DELLA GARA

Per maggiori info, aprite questa pagina da PC!

P.

N.

SCUDERIA E COMPONENTI

GIRI

TEMPO

GAP

INT

GPV

IMPR.

1

11

ARROWS

Bergamaschi - Cappelletti - Durante - Lanzillo

100

NP

-

-

1:03.217

3

2

10

copersucar

Ammirati - Arangio Febbo - Bona - Fittipaldi

100

NP

18.398

18.398

1:03.577

1

3

15

SCUDERIA ITALIA

+ 5" PENALITà

Cecchin - Tomba - Zaranotello

100

NP

53.082

29.684

1:03.905

1

4

8

fondmetal

Ri. Auteri - Ro. Auteri - Zabeo

100

NP

53.298

0.217

1:03.902

1

5

1

eurobrun

Saurin - Scovenna - Vitiello

99

NP

1 giro

-

1:04.187

0

6

9

prost gp

+ 5" PENALITà

PREMIO CREATIVITA'

Falasca - Laurito - Maggio - Ratini

99

NP

1 giro

24.881

1:04.488

1

7

16

super aguri

Bertaia - Bergomi - Curti

98

NP

2 giri

-

1:04.974

4

8

3

toleman

+ 5" PENALITà

Fissolo - Pontello - Rosa - Scarlata

98

NP

2 giri

32.049

1:05.376

0

9

7

coloni

Bernanrdo - G. Carbognin - L. Carbognin - Micheletto

97

NP

3 giri

-

1:04.473

1

10

14

hrt

+ 10" PENALITà

Cappelli - Donatelli - Esposito - Ferrarese

97

NP

3 giri

6.041

1:04.579

3

11

12

hesketh

Michelozzi - Riente D. - Villella

97

NP

3 GIRI

2.209

1:04.759

4

12

6

ANDREA MODA

Bianchi - Corna - Fauceglia - Fasani

97

NP

3 GIRI

1.026

1:04.328

0

13

14

simtek

Cresti - Olivero - Renzi - Signorini

96

NP

4 giri

-

1:05.784

1

14

5

caterham

Budyta - Crescenti - M. Paoli - R. Paoli

95

NP

5 giri

-

1:05.152

5

15

4

forti corse

Facchinello - Martufi - Massa - Visentin

95

NP

5 GIRI

19.854

1:05.490

0

16

2

SPIRIT

Baraldini - Carra - Giovannini

95

NP

5 GIRI

26.605

1:06.376

0

PREQUALIFICHE

QUALIFICATI IN Q1

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

1

copersucar

1:03:872

MIGLIOR TEMPO

2

EUROBRUN

1:04.128

+ 0.314

+ 0.314

3

ARROWS

1:04.666

+ 0.794

+ 0.480

4

FONDMETAL

1:04.701

+ 0.829

+ 0.035

5

SCUDERIA ITALIA

1:04.936

+ 1.064

+ 0.235

6

PROST GP

1:05.170

+ 1.298

+ 0.234

7

TOLEMAN

1:05.574

+ 1.702

+ 0.404

8

HESKETH

1:05.603

+ 1.731

+ 0.029

ESCLUSI

9

CATERHAM

1:05.707

+ 1.835

+ 0.104

10

COLONI

1:05.767

+ 1.895

+ 0.060

11

SUPER AGURI

1:05.888

+ 2.016

+ 0.221

12

ANDREA MODA

1:06.227

+ 2.355

+ 0.473

13

HRT

1:06.700

+ 2.828

+ 0.507

14

SIMTEK

1:06.734

+ 2.862

+ 0.034

15

FORTI CORSE

1:07.225

+ 3.353

+ 0.491

16

SPIRIT

1:07.651

+ 3.779

+ 0.426

QUALIFICHE 1

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

1

COPERSUCAR

1:03.580

MIGLIOR TEMPO

2

SCUDERIA ITALIA

1:04.347

+ 0.767

+ 0.767

3

ARROWS

1:04.616

+ 1.036

+ 0.236

4

FONDMETAL

1:04.673

+ 1.093

+ 0.087

5

PROST

1:04.866

+ 1.288

+ 0.195

6

EUROBRUN

1:04.919

+ 1.339

+ 0.051

7

HESKETH

1:05.219

+ 1.639

+ 0.300

8

TOLEMAN

1:05.276

+ 1.696

+ 0.057

QUALIFICHE 2

POS.

SCUDERIA

TEMPO

DIST.

1

COPERSUCAR

1:04.024

PIE VELOCE

2

SCUDERIA ITALIA

1:04.549

+ 0.525

+ 0.525

3

FONDMETAL

1:04.649

+ 0.652

+ 0.127

4

ARROWS

1:05.021

+ 0.997

+ 0.345